21 Ottobre 2020 – Cooltra Group, la società leader in Europa nel mercato della mobilità su due ruote sostenibile e condivisa, annuncia l’arrivo in Italia di eCooltra Impresa che offre servizi di scooter sharing studiati appositamente per le aziende.
Dall’inizio della pandemia, l’uso del veicolo individuale rispetto al trasporto pubblico è cresciuto costantemente. Per rispondere alle esigenze delle aziende e dei lavoratori nella nuova normalità, Cooltra Group lancia eCooltra Impresa, il servizio di scooter sharing basato su un sistema di tariffe forfettarie che le aziende possono beneficiare per spostamenti sicuri e sostenibili del proprio personale.
In un periodo in cui lo smartworking affianca la presenza negli uffici, gli spostamenti casa/lavoro diventano una delle grandi sfide della nuova normalità. Numerose sono le professioni che permettono di svolere il proprio lavoro da casa o in luoghi diversi dall’ufficio. Ma lo smartworking non è sempre possibile.
“Da quando abbiamo ripreso il servizio dopo il lockdown, abbiamo registrato un costante aumento della domanda dei nostri scooter, soprattutto nelle ore di entrata e uscita dagli uffici, sia monitorando gli spostamenti dei clienti privati che quelli del nostro servizio dedicato ai dipendenti di eCooltra Impresa” – spiega Timo Buetefisch, CEO e co-fondatore di Cooltra Group. Recenti indagini testimoniano che molti di coloro che usavano il trasporto pubblico prima della pandemia, ora sceglie i veicoli individuali per gli spostamenti in quanto dichiarano di non sentirsi sicuri di poter rispettare le disposizioni sulla distanza quando vengono utilizzati i mezzi pubblici.
Con eCooltra Impresa, è possibile concordare un forfait mensile per ogni dipendente e scegliere tra diverse tariffe, a partire da 11 euro per dipendente. Le tariffe includono 20 o 40 minuti di trasporto al giorno, dal lunedì alla domenica, a seconda delle esigenze del dipendente. Il servizio è disponibile a Barcellona, Madrid, Valencia, Lisbona, Milano e Roma. Nel caso di Barcellona, viene utilizzato sia per lo scooter sharing che per il bike sharing elettrico, un servizio che è stato lanciato nella città Catalana a metà giugno 2020.
“Garantire una mobilità sicura, sostenibile ed efficiente per i lavoratori è oggi una delle priorità delle aziende che non possono applicare lo smartworking per via del proprio particolare settore o perché hanno optato per un sistema di rotazione del personale”– aggiunge Timo Buetefisch.
“La convenzione corporate per il servizio di scooter sharing elettrico è già attivo in Italia. Abbiamo, infatti, avviato degli accordi per periodi test con aziende di importanza nazionale che stanno manifestando buoni risultati e hanno confermato di voler proseguire in maniera organica e continuativa.” – conclude Enrico Pascarella eCooltra Italy Regional Manager – “Poter garantire spostamenti individuali in totale sicurezza è, ora, una delle priorità delle aziende attente al benessere dei propri dipendenti. Se poi il servizio è 100% green, aggiunge ancora più valore a questa opportunità”
Recent Comments